La scuola paritaria “Opera Mons. Liviero” si trova “all’ombra delle cupole del Santo”.
La denominazione le deriva dal Vescovo Carlo Liviero, sacerdote padovano e fondatore delle suore Piccole Ancelle del S. Cuore che gestiscono la scuola.
La scuola, come la famiglia, vuole essere attenta ai bisogni di crescita di ciascuno, in spirito di corresponsabilità e di collaborazione con i genitori.
Gli ambienti sono caratterizzati da semplicità, sobrietà e “vivacità” di colori.
I percorsi formativi, anche differenziati, vogliono promuovere i quattro p

ilastri dell’educazione
- imparare a conoscere
- imparare a fare
- imparare a vivere con gli altri
- imparare ad essere
Si organizzano, perciò, attorno al saper fare e al saper essere. Sono mirati ad un elevato livello di maturazione culturale e formativa secondo la possibilità di ogni età.
Propone anche momenti di festa e di informazione culturale e religiosa ai genitori e agli alunni. La scuola attiva ogni anno progetti complementari al curricolo adeguati all’età dei destinatari.
La Scuola dispone di:
- Aule colorate e luminose
- Sala interciclo
- Sala video
- Attrezzature e strumenti per l’educazione musicale
- Strumenti audiovisivi in ogni aula
- Sala mensa
- Cucina interna per il primo piatto
- Servizi igienici funzionali
- Spazio esterno