sogno: San Giuseppe ha molto da dirci in proposito perché, attraverso i sogni che Dio gli ha ispirato, ha fatto della sua esistenza un dono;
servizio: liberando l’amore da ogni possesso, si aprì a un servizio ancora più fecondo;
fedeltà: alimentata alla luce della fedeltà di Dio, trova in essa il segreto della gioia.
“È la gioia che auguro a voi, fratelli e sorelle, - conclude Papa Francesco - che con generosità avete fatto di Dio il sogno della vita, per servirlo nei fratelli e nelle sorelle che vi sono affidati, attraverso una fedeltà che è già di per sé testimonianza, in un’epoca segnata da scelte passeggere ed emozioni che svaniscono senza lasciare la gioia. San Giuseppe, custode delle vocazioni, vi accompagni con cuore di padre!” (Messaggio di Papa Francesco per la 58a Giornata Mondiale di preghiera per le Vocazioni). CONTINUA A LEGGERE
58a Giornata Mondiale di Preghiera
per le Vocazioni25 aprile 2021
Online i materiali proposti dall'Ufficio